Nell'ottica del miglioramento continuo, RDS partecipa dal 2018 a due nuovi grandi progetti di ricerca.
PROGETTO GAP

Nel progetto, promosso dalla rete SINFONET, i partner si impegnano nella affinazione di ghise sferoidali austemperate, ghise sferoidali ad elevato silicio, leghe di alluminio da fonderia e da deformazione plastica. Grazie alla collaborazione dei partner di analisi i materiali verranno completamente caratterizzati (anche in termini di trattamenti tecnologici post-produzione), in modo da favorirne l’inserimento nelle normative italiane ed internazionali di settore. Verranno anche realizzate mappe processo-microstruttura-proprietà che permettano una progettazione innovativa e multi-scala di componenti ad elevate prestazioni.
RDS partecipa al progetto GAP in qualità di partner per la pressofusione di alluminio. Grazie alla nostra officina meccanica abbiamo potuto realizzare due attrezzature di stampaggio per la produzione di provini specializzati per le analisi metallurgiche.
Decreto di approvazione n. 31 del 15/03/2018
Soggetti giuridici sottoscrittori: Consorzio SPRING – Strategic Partnership for Researched-based, Innovative and Networked Growth
Reti innovative regionali coinvolte: SINFONET – Smart and Foundry Innovative Network
PROGETTO “Ghise e leghe di Alluminio ad elevate Prestazioni per componenti innovativi (GAP)”
Spesa ammessa: 2.452.581,43 Euro
Progetto dal 07/11/2017 al 06/11/2019
Imprese partecipanti: 10
Organismi di ricerca partecipanti: 1
PROGETTO PreMANI

Nel progetto PreMANI, promosso dalla rete SINFONET, i partner si impegnano nella realizzazione di modelli correlativi-predittivi in grado di prevedere il risultato qualitativo del getto di pressofusione in funzione di una sensorizzazione dei macchinari e delle attrezzature di stampaggio.
Importo del Sostegno: 2.999.858,64 Euro